Innovation is the department that monitors the evolution of the cultural and creative sector towards the new guidelines outlined by technology, innovation, and digitalization.

Welcoming millennials and Generation Z and leading them on a path of sharing, experimentation, growth and entrepreneurial evolution is an essential part of the wider soul of Giffoni.

To date, Innovation has become a privileged observation point. Through the dialogue with the younger generations, it cannot help but intercept – before its competitors that interact with the adult world – the trends of society, of communication and of the digital world that rapidly shifts its focus towards progress and original perspectives. 

Green economy, cybersecurity, blockchain, artificial intelligence, digital nomadism, sustainability, and social innovation are just some of the topics that have so far shaped the countless activities of the department.

Giffoni‘s innovation department is increasingly focused on the implementation of new technologies – including those directly related to the seventh art, such as virtual reality and augmented reality. It encourages the match between public and private organizations that intend to pursue a development path based on self-improvement and the mix of entrepreneurship, innovation, creativity, multidisciplinary approach, and social responsibility.

The social impact inspires Giffoni, which attract local, national, and international startups and channel them towards a journey of growth and education capable of creating entrepreneurial projects with an important and noble purpose that affects our identity: improving the lives of children and young people.

Giffoni Innovazione è il dipartimento che segue l’evoluzione del settore culturale e creativo verso le nuove linee direttrici tracciate da tecnologia, innovazione e digitalizzazione.  Accogliere i millennial e la generazione Z, condurli in un percorso di condivisione, sperimentazione, crescita ed evoluzione imprenditoriale è parte essenziale della mission di questa anima trasversale di Giffoni.

Ad oggi Giffoni Innovazione è divenuto un punto d’osservazione privilegiato che, dialogando con le giovani generazioni, non può fare a meno di intercettare, ancor prima dei competitor che interagiscono con il mondo adulto, i trend della società, della comunicazione, del mondo digitale che rapidamente fa slittare il proprio asse in direzione di progresso e inedite prospettive. 

Green economy, cybersecurity, blockchain, intelligenza artificiale, nomadismo digitale, sostenibilità e innovazione sociale rappresentano soltanto alcune delle tematiche che hanno finora incardinato le innumerevoli attività del dipartimento.

Il dipartimento innovazione di Giffoni tende e tenderà sempre di più il proprio sguardo all’implementazione delle nuove tecnologie – comprese quelle direttamente connesse alla settima arte, ovvero la realtà virtuale e la realtà aumentata – favorendo il match tra organizzazioni pubbliche e private che intendono intraprendere uno sviluppo improntato al self improvement e alla commistione di imprenditorialitàinnovazione, creatività, multidisciplinarietà e responsabilità sociale.

L’impatto sociale ispirerà Giffoni, che attrarrà startup di provenienza locale, nazionale ed internazionale per incanalarle in un percorso di crescita e formazione in grado di far nascere progetti imprenditoriali con un importante e nobile scopo che investe la nostra identità: migliorare la vita di bambini e ragazzi.